Indigeni
Il cardellino Carduelis Carduelis è considerato dagli allevatori e dagli estimatori, il principe dei Fringillidi. Il genere Carduelis appartengono decine di specie e sottospecie che hanno colonizzato nel corso di milioni di anni tutto il globo terrestre. Le principali popolazioni si sono sviluppate nel Sud America e nell’ Eurasia. Nidifica da marzo a luglio/agosto a seconda della zona geografica. Il suo areale di nidificazione è costituito da radure con alberi bassi. Di solito costruisce il nido sui rami più esterni e abbastanza in basso (circa 1 metro dal suolo) cvon esposizione sempre a est-sud est. Curiosità: costruisce il suo nido con pelo animale ( pecore, capre, cinghiali) e parti vegetali, ma lo completa sempre con materiali di colore chiaro ( molto utilizzata è la lana del pioppo o i pappi di senecio vulgaris e la borsa del pastore). Nella prima fase di schiusa alimenta i piccoli con afidi ed altri piccoli insetti e larve. Successivamente la dieta dei pulli diventa quasi esclusivamente vegetale con l’utilizzo di semi secchi e germogli allo stato lattiginoso.



