Materia prima per mangimi

AVENA DECORTICATA

Poco proteica ma ricca di carboidrati; contiene molti sali minerali. Un dosaggio elevato può provocare l’obesità.

Utilizzo: Canarini, esotici, cocorite, indigeni, parrocchetti, pappagalli.

BACCHE DI GINEPRO

Seme con proprietà antisettiche ed antireumatiche, ottime per facilitare la digestione.

CAMELINA SATIVA

Seme con un elevato contenuto proteico, contiene oli omega 3 e omega 6. Favorisce la formazione di piumaggi setosi, brillanti ed elastici.

CANAPA

Seme oleoso per eccellenza. Ricco di vitamina E, vitamina del gruppo B, acidi, grassi essenziali Omega 3-6. Da utilizzare in piccole dosi in quanto eccitante e riscaldante.

Utilizzo: Canarini, esotici, cocorite, indigeni, parrocchetti, pappagallini.

CARDO MARIANO

Seme con proprietà disintossicante, depurativo del sangue, non ingrassa e regola le funzioni digestive.

CHIA

Seme ricco di macronutrienti, in particolare, di minerali. Inoltre, i semi di Chia apportano grassi omega 3 e omega 6 fondamentali per il buon funzionamento dell’apparato digerente.

CICORIA

È un seme curativo, stimola l’appetito e la digestione. È depurativo per il fegato e il sangue. Ricco di glucidi, lipidi, protidi, amminoacidi.

Utilizzo: Indigeni, semi germoglio.

COLZA

Seme rotondo marrone-nero ricco d’olio. Il seme contiene dal 20% al 40% di acidi grassi saturi.

Utilizzo: Canarini

DACTYLIS GLOMERATA

Seme con proprietà depurative.

FINOCCHIO

Seme con ottime proprietà depuratrici e regolatrici dell’intestino.

GIRASOLE MARRONE

È un seme ricco di proteine, amminoacidi, vitamina E e vitamine del gruppo B. Viene specialmente utilizzato nelle miscele per gli indigeni, cardellini e spinus perchè ricco di proteine e di grassi.

GIRASOLE NERO

Seme ricco in lipidi, protidi, carboidrati, acidi grassi insaturi, vit. A, D, E, K. Ricco di rame, cobalto, ferro, manganese, zinco, in più sono una ricca fonte di proteine e fibre. Regolatore delle funzioni intestinali.

GIRASOLE STRIATO

Seme oleoso particolarmente nutriente e gradito dai pappagalli. L’uso dona lucentezza al piumaggio e ne aiuta il cambio del periodo della muta.

Utilizzo: Parrocchetti, pappagalli, colombi, roditori, conigli nani.

GRANO SARACENO

Seme ricco di proprietà nutritive bilanciate, minerali come il ferro ed il magnesio, vitamina B e buona quantità di vitamina E.

Utilizzo: Parrocchetti, pappagalli.

LATTUGA

Seme molto gradito dagli uccelli, ricco di oligoelementi, minerali e vitamine. E’ un ottimo tonico e rinfrescante.

Utilizzo: Indigeni, semi germoglio, e semi condizionati.

LINO

Grani della pianta di lino, di colore marrone o giallo. Contiene una grande quantità di acido grasso Omega 3 essenziale per la crescita del piumaggio.

Utilizzo: Canarini, cocorite.

MIGLIO GIAPPONESE

Seme ricco in carboidrati e proteine, ma povero in grassi.

MIGLIO

Seme ricco di carboidrati e proteine, ma povero di grassi. Molto indicato per le specie esotiche.

Utilizzo: Canarini, esotici, cocorite, parrocchetti.

NIGER

Seme oleoso e nutriente, ha un ottimo rapporto calcio-fosforo. Stimola la riproduzione e il canto.

Utilizzo: Ondulati, esotici, inseparabili.

PAPAVERO

I semi di Papavero sono dotati di proprietà calmanti e rilassanti. Molto graditi dagli uccelli, canarini, indigeni, spinus e pappagalli. Contengono molti fosfati e proteine gregge di elevato valore biologico. Questi semi possono risultare leggermente eccitanti e quindi vengono anche utilizzati per favorire l'accoppiamento.

PANICO

Seme ricco di carboidrati e povero di grassi molto appetibile e facilmente digeribile. Somministrato in spighe risulta sempre un ottimo antistress.

Utilizzo: Canarini, Esotici, Pappagalli, Cocorite, Indigeni e Parrochetti.

PERILLA

Seme ricco di protidi, lipidi, fibra e ceneri.

Utilizzo: canarini, indigeni.

PISELLO GIALLO

Seme ricco di glucidi, calcio, fosforo, e vitamine.

Utilizzo: Canarini, Esotici, Pappagalli, Cocorite, Indigeni e Parrochetti.

ROSA CANINA

Seme con un’alta concentrazione di vitamina C. Ottimo come integratore per accrescere le difese immunitarie.

SCAGLIOLA

Povera di grassi (5,2%) è ricca di carboidrati (55,8%). Costituisce la componente principale delle miscele per uccelli.

Utilizzo: Canarini, esotici, cocorite, parrocchetti, indigeni. 

SESAMO

Seme con un buon contenuto di proteine e soprattutto ricche di due amminoacidi, metionina e triptofano. Ottimo ricostituente per le piastrine del sangue, utile per il sistema nervoso e pelle.

VECCIA

È un seme con una buona percentuale di proteina e di lipidi, con un buon coefficiente di digeribilità. Il seme è molto appetibile.